sabato 27 settembre 2008

Lavori sul torrente Castellano

Messo in sicurezza il torrente Castellano


ASCOLI - Si sono conclusi nel pieno rispetto dei tempi contrattuali i lavori di messa in sicurezza del torrente Castellano e del costone in frana nei pressi della Cartiera Papale di Ascoli Piceno. I lavori, costati 120.000 euro e realizzati dalla ditta Imater, non erano più rinviabili dopo che le piogge di aprile avevano aggravato le già preesistenti condizioni di pericolosità del tratto del Torrente e del sovrastante costone che, a sua volta, presentava evidenti segni di instabilità.

L’operazione è stata coordinata dal dirigente del servizio Genio Civile della Provincia ingegner Stefano Babini mentre la direzione lavori è stata affidata a un altro tecnico provinciale, l’architetto Emidio Cinesi. Si è proceduto all’allargamento della sezione di deflusso del Castellano e alla protezione della sponda destra attraverso due ordini di gabbionate poste al di sotto del costone pericolante.

Contestualmente, si è intervenuti direttamente sulla scarpata rocciosa prima rimuovendo il materiale instabile e poi consolidando la parete con pannelli di rete in funi di acciaio ad elevata resistenza.

Soddisfazione per la straordinaria celerità e l’efficacia dell’intervento programmato è stata espressa dall’assessore provinciale al Genio Civile Luigino Baiocco che è riuscito a reperire tra le pieghe del bilancio di Palazzo San Filippo i fondi necessari per risolvere un problema che peraltro era sotto osservazione già da diverso tempo.

Nessun commento: