giovedì 13 maggio 2010

Qualcosa si muove??

Ciclopedonale sul Castellano, un altro appalto

Circa due anni fa l’idea di una ciclopedonale, venne in mente al consorzio bonifica del Tronto, con un progetto dell’ingegnere Franco Laganà, che ne diresse anche i lavori. Una ciclopedonale lungo la sponda del torrente Castellano, per raggiungere l’antica Cartiera Papale; un percorso di circa un chilometro. Ma l’anno scorso, quando sembrava ormai vicina l’inaugurazione, il terribile alluvione sopraggiunto, non solo ha spazzato via l’opera proprio nel punto dell’avvio, ma ha lesionato le gabbionate che proteggono la sponda del torrente e sulle quali (almeno cinque) passa il tracciato della ciclopedonale. E come questo non bastasse, il consorzio bonifica Tronto è stato sciolto dalla Regione e il tutto è passato all’Amministrazione provinciale. E senza colpa alcuna, purtroppo la ciclopedonale del Castellano è rimasta incompiuta. Non solo, ma lo stesso tracciato è stato invaso da frascaglie ed erbacce che ne mettono in discussione la fruibilità. Quando, ormai, come accade per tante opere incompiute che vengono accantonate senza alcuna fine prevedibile, stavolta non è andata così. L’assessore provinciale Mariani ha preso in mano anche il tema delle strade ciclopedonali dove ancora non esistono (a tal fine ha tenuto una esaustiva conferenza stampa). Si poteva solo immaginare che non prendesse subito di petto la ciclopedonale del Castellano, al momento solo interrotta e quindi col pericolo che l’abbandono provochi ulteriori danni? L’assessore perciò ha valutato la situazione decidendo con l’Ufficio tecnico di predisporre un nuovo progetto che comprenda le opere idrauliche (gabbionate lesionate) e il tratto di ciclopedonale da ultimare in zona Torricella.Fino a questo momento l’impresa appaltatrice dei lavori era la Cme di Modena, mentre l’impresa esecutrice la Copp di Ascoli Piceno. Ora con molta probabilità si dovrà rifare l’appalto. L’importo previsto per le opere, s’aggira intorno ai 100.000 euro. Si spera che l’espletamento della gara possa avvenire in tempi record in modo da potere inaugurare al più presto la ciclopedonale.

Fonte Corriere Adriatico

Nessun commento: