"La Madonna del Ponte è così chiamata per la sua immagine, dipinta all'interno dell'antico ponte di Porta Cartara. Avanti a lei si fermavano i passanti per un saluto e una preghiera.
Da generazioni si tramanda questa devozione. Maria Santissima, ora venerata nella piccola chiesa, che ne ha preso il nome, continui ad accogliere coloro che ancora si fermano, li benedica e li accompagni lungo il cammino della vita."
PROGRAMMA RELIGIOSO
11-12-13 settembre Triduo di preparazione
ore 18,30 Santo Rosario
ore 19,00 Santa Messa
14 settembre
ore 8,00 Santa Messa
ore 10,00 Santa Messa
ore 17,30 Processione su percorso tradizionale. Al termine verrà celebrata la S. Messa
PROGRAMMA CIVILE
12 settembre
ore 21,00 LUCA BACHETTI e la sua fisarmonica
13 settembre
ore 15,oo giochi per bambini
ore 17,00 giochi in piazza (Gimkana e scocciapignatte)
ore 21,00 gruppo musicale SOGNI DI ROMAGNA
14 settembre
ore 8,30 esibizione BANDA MUSICALE DI VENAGRANDE
ore 21,oo gruppo musicale I RAPSODIA
ore 24,oo estrazine sottoscrizione a premi
Da generazioni si tramanda questa devozione. Maria Santissima, ora venerata nella piccola chiesa, che ne ha preso il nome, continui ad accogliere coloro che ancora si fermano, li benedica e li accompagni lungo il cammino della vita."
PROGRAMMA RELIGIOSO
11-12-13 settembre Triduo di preparazione
ore 18,30 Santo Rosario
ore 19,00 Santa Messa
14 settembre
ore 8,00 Santa Messa
ore 10,00 Santa Messa
ore 17,30 Processione su percorso tradizionale. Al termine verrà celebrata la S. Messa
PROGRAMMA CIVILE
12 settembre
ore 21,00 LUCA BACHETTI e la sua fisarmonica
13 settembre
ore 15,oo giochi per bambini
ore 17,00 giochi in piazza (Gimkana e scocciapignatte)
ore 21,00 gruppo musicale SOGNI DI ROMAGNA
14 settembre
ore 8,30 esibizione BANDA MUSICALE DI VENAGRANDE
ore 21,oo gruppo musicale I RAPSODIA
ore 24,oo estrazine sottoscrizione a premi
Nessun commento:
Posta un commento